Un cambio d’abiti per Smart Sensory Solutions

Come azienda innovativa, il nostro obiettivo è sforzarci di migliorare tutto ciò che riguarda noi, i nostri servizi e il nostro prodotto.
Ciò include anche il modo in cui comunichiamo con il pubblico generale e il tipo di immagine che desideriamo proiettare all’esterno.
Negli ultimi mesi abbiamo messo a punto diverse novità in tutti questi campi e ora è il momento di condividerle con voi, partendo dalla più evidente.
Quindi, senza addurre ulteriori indugi ecco il nostro nuovo logo!

Vi presentiamo l’altra parte di noi.

Dopo il lancio del nostro inedito Box avevamo bisogno di raccontarvi l’altra parte di noi, il web, il cloud, la consulenza, l’Internet of Senses. Lo abbiamo fatto con un nuovo logo dalle linee essenziali, funzionali e decise ma allo stesso tempo dinamiche. In questo restyling è stato inserito il nome completo della nostra azienda “Smart Sensory Solutions” per dare spazio a tutte le voci del team e del prodotto.
La soluzione innovativa “Local” resta una delle licenze possibili del software, un modo per digitalizzare e trasformare in laboratorio qualsiasi dispositivo ovunque tu sia, senza rinunciare alla potenza e alla semplicità del lavoro in cloud.
Siamo quindi felici di presentarvi i nuovi panni di Smart Sensory Solutions.
Stesso indirizzo, stessi contatti, solo più cool.
www.smartsensorysolutions.com

Aggiornamenti sul prodotto.

L’adozione di un nuovo logo cambia la nostra immagine esterna. Ma che dire del prodotto? Ci sono diverse novità disponibili già da questo mese. La nuova versione 2.10.0, che stiamo rilasciando in questi giorni, include:

  • Panel room protetta da password. Questa nuova funzionalità consente all’utente di limitare l’accesso alla panel room e di impostare un messaggio di benvenuto per gli utenti autenticati. Quando attivi, solo i giudici autorizzati possono accedere alla sala panel e vedere/svolgere i test attivi, utilizzando la password fornita. Questa funzionalità è utile quando l’ambiente di prova richiede un accesso univoco dei relatori, come nel caso di prove certificate (es. panel di olio d’oliva ufficiali) o ogni volta che si vuole assicurarsi che solo le persone selezionate possano accedere all’interfaccia di prova (ad es. durante i test sui consumatori)

  • Abbinamento automatico tra giudice e vassoio. Questa opzione aiuta a rendere piÃ